Pantelleria
About
Pantelleria è un mocassino con nappine realizzato tramite lavorazione a sacchetto per evitare tutte le componenti rigide e creare una scarpa morbidissima e pieghevole. È possibile riconoscere questo tipo di lavorazione semplicemente al tatto: la scarpa si piega in due facilmente utilizzando solo la forza di pollice e indice.
Pelle Pieno Fiore di vitello crust
La pelle Pieno Fiore è uno dei materiali più pregiati, perché costituisce lo strato superficiale dell'epidermide dell'animale e non ha subito particolari lavorazioni che ne hanno alterato l’aspetto naturale. Proprio per questo mantiene i tratti originali del manto: segni naturali come cicatrici o smagliature che conferiscono naturalezza, autenticità e riconoscibilità al prodotto.
Inoltre in questo caso la pelle di vitello arriva dalla conceria in versione "CRUST" ovvero semi terminata, grezza. Questo ci permette di effettuare delle lavorazioni più personalizzate e manuali come la tintura colore "castagna" per questo modello.
Cuoio con clip in gomma antiscivolo
Il cuoio è un materiale resistente, igienico, durevole e riutilizzabile. Le sue caratteristiche rimangono inalterate a lungo e il tempo che passa contribuisce a renderlo esteticamente più bello. Al cuoio vengono iniettate delle clip di gomma in modo da non scivolare, mantenendo comunque le proprietà di traspirabilità del cuoio ottenendo l’iconica suola Ciccone.
Lavorazione “a sacchetto”
Servono più di 200 passaggi per completare la lavorazione “a sacchetto”: viene realizzata una fodera, poi cucita attorno alla forma, lavorata e unita alla tomaia. Si passa quindi allo “stiraggio” che si effettua su una forma riscaldata e battuta a mano da un maestro artigiano. Tra fodera e suola viene inserito un materiale imbottito e traspirante. Infine, fodera e plantare vengono cuciti alla tomaia creando un corpo unico per migliorare la comodità.